-Procedimento:
-Preparare il composto:
In una ciotola, metti la ricotta ben scolata. Aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe. Mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se la consistenza risulta troppo morbida, aggiungi un po’ di pangrattato fino a ottenere una consistenza che ti permetta di formare le polpette.
-Formare le polpette:
Con le mani leggermente umide, prendi una piccola quantità di composto e forma delle palline di circa 2-3 cm di diametro. Puoi anche dargli una forma leggermente allungata, se preferisci.
-Panatura:
Passa ogni polpetta nel pangrattato, ricoprendola bene su tutti i lati.
-Friggere le polpette:
In una padella, scalda abbondante olio di oliva a fuoco medio-alto. Quando l’olio è ben caldo, friggi le polpette in piccoli gruppi, facendo attenzione a non sovraffollare la padella.
Cuoci le polpette per 2-3 minuti per lato, fino a quando non diventano dorate e croccanti. Usa una schiumarola per scolarle e mettile su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
-Servire:
Le Polpette di Ricotta sono pronte per essere servite! Puoi gustarle sia calde che tiepide, magari accompagnate da una salsa di pomodoro, una maionese o anche un po’ di pesto.
